Gli Jergina lasciano tre punti al Bozner in una brutta partita!!


08082019-IMG_4620

Colpaccio del Bozner. Gli orange di Ianeselli firmano l’impresa, espugnando il sintetico della zona scolastica di Brunico e lasciando sul terreno il San Giorgio, tramortito dall’uno-due che ha indirizzato la vittoria degli ospiti. Già l’uno-due…situazioni che hanno fatto pendere la bilancia dalla parte del Bozner, bravo a sfruttare il disorientamento degli Jergina che, evidentemente, sono entrati in campo lasciando la concentrazione nello spogliatoio. La gara s’avvia con il Bozner che organizza l’offensiva ed al 10’ passa in vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, la palla finisce nell’area di rigore pusterese dove si accende la bagarre: il più lesto è Lintner che insacca il tapin vincente.
La doccia fredda non ridesta il San Giorgio ed il Bozner ne approfitta. Al 17’ Piffrader perde palla a centrocampo, le maglie orange scattano in contropiede sostenute dalla velocità di Clementi, l’attaccante spedisce la palla in mezzo, ancora una volta si scatena il batti e ribatti, risolto da Gostner che infila il portiere sul palo lungo. A questo punto entra in scena l’orgoglio del San Giorgio. Gli Jergina si riorganizzano e provano a risalire la corrente. Al 20’ c’è una bella trama con il palleggio sviluppato tra Ritsch e Harrasser, la soluzione finale è per Piffrader il cui tiro finisce fuori di poco. Quattro minuti dopo c’è il cross operato dalla destra da Aichner, il suggerimento agevola il colpo di testa Ritsch che spedisce la palla sopra la traversa. Succede poco nei restanti minuti della prima frazione, con l’interesse che si sposta tutto nella ripresa.
Frazione che vede il San Giorgio in prima linea…anzi piazzato stabilmente nella trequarti avversaria, sostenuto dalla foga del neo acquisto Kore. Al 12’ per un fallo commesso da Niederstaetter proprio sull’attaccante francese, la punizione battuta da Orfanello è indirizzato sul palo lungo dove c’è il provvidenziale intervento del portiere Iardino. Tre minuti dopo c’è la verticalizzazione dettata da Ritsch per Orfanello, quest’ultimo, nel pieno dell’area orange e pressato da un avversario, riesce a mantenere un equilibrio precario che gli consente di calciare ma il suo tiro trova, ancora una volta, la strada sbarrata da Iardino. Al 30’ per un fallo commesso su Orfanello, Ritsch indirizza su punizione, traiettoria che la barriera spizzica in angolo. Al 40’, sugli sviluppi di una rimessa laterale di Piffrader, la palla rimane nella zona che scotta dove si portano al tiro prima Kore, soluzione respinta da un difensore, poi è la volta di Ritsch che trova l’opposizione di Iardino, ed infine ci prova Piffrader il cui tiro è deviato dall’anca di Niederstaetter. Ultimo pericolo della gara.
“Il San Giorgio non ha disputato una delle sue migliori partite, – ha commentato mister Morini a fine gara – posso anche dire che il Bozner si è opposto in modo gagliardo ed anche con ordine. Onore al Bozner che ha provato a giocare la sua partita, giocando al calcio e non sparacchiando a destra e a manca. Il Trento? Probabilmente andrà a vincere il suo campionato come da pronostico, mentre il san Giorgio, come da pronostico, punterà a centrare il secondo posto che gli consentirà di partecipare ai playoff per la quarta negli ultimi sette anni”.

(Fonte: Alto Adige)

ST.GEORGEN – Bozner FC 0:2

 

St. Georgen: André Negri Bevilacqua, Aichner, Roland Harrasser (ab 66. Leo Brugger), Althuber, Gabriel Brugger, Gietl (ab 86. Lercher), Cia (ab 48. Koré), Ritsch, Simon Harrasser, Orfanello, Thomas Piffrader (ab 70. Philipp Piffrader)

 

Bozner FC : Iardino, Sammah, Daniel Clementi, Pareti, Niederstätter, Michaeler, Hafner (ab 86. Torcaso), Pichler (ab 89. De Meo), Lintner (ab 77. Osti), Gostner (ab 74. Tibolla), Stefan Clementi

 

SR: Trapin (Bozen)

 

Reti: 0:1 Lintner (10.), 0:2 Gostner (17.)

Diventa tifoso

Scroll to top