Si vince anche ad Arco!! Quarta vittoria consecutiva in campionato!!


Allievi_Provinciali_2018-19

Il San Giorgio continua la sua rincorsa personale sulla capolista Trento infliggendo tre reti ai malcapitati padroni di casa dell’Arco e tornando in val Pusteria con tre punti tutto sommato meritati per quanto fatto vedere nel corso della gara. Agli arcensi è mancato sicuramente incisività nel reparto avanzato specialmente nella prima frazione, ma la formazione di Zasa non ha disputato per nulla una pessima partita considerato anche il livello dell’avversario di scena sul rettangolo verde di via Pomerio (per la seconda volta in stagione quello in erba naturale).
Ad iniziare meglio l’incontro so- no gli ospiti che alzano fin da subito il baricentro e manovrano il gioco sfruttando le corsie laterali. All’8’ ci prova Schwingshackl dal limite ma il suo destro è fuori misura. Al 10’ ci prova Thomas Piffrader con un colpo di testa in anticipo sul primo palo, ma il pallone termina sull’esterno della rete. L’Arco subisce un po’ il palleggio dei pusteresi ma appena può cerca di pungere in ripartenza. Al 12’ si fa vedere Tisi con una sassata dai trenta metri che termina di poco alta sopra la traversa. Al 19’ Orfanello si divora la rete del vantaggio: grande palla filtrante di Schwingshanckl per lo scatto del centravanti scuola Südtirol che giunto a tu per tu con Bonomi calcia però a lato.
Il vantaggio ospite è nell’aria e di fatti cinque minuti più tardi lo stesso Orfanello su servizio dalla destra di Gietl batte Bonomi da pochi passi.
L’Arco accusa il colpo ma continua con la sua partita guardinga. Sono allora gli jergina a sfiorare il raddoppio al 30’ con una punizione a giro di Schwingshackl che termina sull’esterno della rete dando l’illusione del goal. Gli arcensi si rifanno vivi al 36’ con Tisi ma il suo tiro dal limite termina alto sopra la traversa.
Nella ripresa riparte più contratta la formazione di Morini che sembra meno brillante e molto più attenta a mantenere il risultato. Al 5’ la panchina arcense protesta per un fallo di mano fischiato a Risatti che si era involato verso la porta dopo essere stato colpito dal maldestro rinvio di Althuber. Al 12’ su assist di tacco di Risatti ci prova Tavernini, ma la sua conclusione da posizione ravvicinata termina sull’esterno della rete. Al 25’ altra situazione dubbia in area jergina, con il tiro di Cicuttini che termina sul braccio non proprio attaccato al corpo di un difensore ospite: l’arbitro senza esitazioni fa cenno di proseguire. Al 29’ nel momento migliore degli arcensi, il San Giorgio tr va il raddoppio con Ritsch il cui colpo di testa su corner trova la deviazione decisiva di un difensore arcense e termina in fondo al sacco.
L’Arco non ci sta e prova a rimetterla in piedi sfruttando i calci piazzati. Al 34’ Negri è superlativo nel levare dalla porta la splendida punizione a giro di Tisi e nel dire di no al successivo tentativo ravvicinato di Panichi, lesto a fiondarsi sulla ribattuta ma poco incisivo nel concludere. Al 44’ sfiora il tris il San Giorgio con Ritsch il cui destro su suggerimento di Siller centra il palo alla sinistra di Bonomi. La rete è solo rimandata per gli jergina, visto che un minuto più tardi Bachlechner controlla palla al limite e trafigge Bonomi con un destro chirurgico che termina in buca d’angolo.

(Fonte: Alto Adige)

ARCO – ASC ST. GEORGEN 0:3

ARCO: Bonomi, Marchesini, Grossi (32’st Rosà), Tavernini, Chistè, Lombardo, Risatti, Sceffer(21’st Panichi), Cicuttini( 41’st Berardinelli N.),Tisi, De Nardi(1’st Azzolini).
Allenatore: Zasa

SAN GIORGIO: Negri, Aichner, Harrasser R. (30’st Piffrader P.), Althuber(14’st Brugger L.), Brugger G., Gietl(44’st Siller), Cia, Ritsch M., Orfanello(26’st Bachlechner, Schwingshackl, Piffrader T.(20’st Zulic).
Allenatore: Morini

ARBITRO: Ismail Sabri di Rovereto
RETI: 24’pt Orfanello (SG), 29’st Ritsch M. (SG), 45’st Bachlechner (SG).
NOTE: Recupero 2′ e 5′. Angoli 6 a1 per il San Giorgio.
Ammmoniti: Grossi(A), Al-thuber(SG), Aichner(SG). Espulso: Zasa (A) per proteste.
Spettatori 100 circa.

Diventa tifoso

Scroll to top