Si gioca a ritmo basso nel primo tempo e le occasioni sono rare da entrambi i fronti. Si ricorda una conclusione di Rabensteiner su assist di Bachlechner e al minuto 29 un debole tiro di Vitali da distanza ravvicinata che Pietersteiner controllava agevolmente. L’impressione però era che le squadre tendessero più a controllarsi, in una prima frazione poco spettacolare e avara di emozioni.
La ripresa si apriva subito con il vantaggio ospite: un’improvvisa verticalizzazione trovava la difesa di casa non posizionata ottimamente e Vitali aveva vita facile nell’uno contro uno con Pietersteiner che non poteva impedire il gol ospite. Gli Jergina reagivano con energia ma mancava la lucidità necessaria, mentre gli ospiti badavano a contenere gli attacchi della squadra di casa senza andare troppo per il sottile. Bastava comunque per portare a casa i tre punti.
ST. GEORGEN 0 – 1 CARAVAGGIO
Reti: 49’ Vitali (C)
ST. GEORGEN: Pietersteiner; Holzner, Althuber (C), Brugger, Veronese; Mayr (67‘ Ziviani), Rabensteiner, Obrist, Schwingshackl (55‘ Nale); Bachlechner, Orfanello (61‘ Mair H.). Trainer: Morini.
CARAVAGGIO: Bertoli; Crotti, Zucchinali, Forlani, Fornoni; Ambrosini, Migliorati (86’ Del Carro), Magrin, Sonzogni (77’ Brugali); Cataldo (45’ Lazzarini), Vitali. Trainer: Crotti.
Arbitro: Nicolò Marini (Trieste).
NOTE: Ammoniti: 46’ Forlani (C), 75’ Zucchinali (C), 78’ Mari H. (S.G.), 85’ Althuber (S.G.), 91’ Lazzarini (C); Espulsi: 93’ Forlani.