US Lavis – ASC St.Georgen 2:2
Tore: 58′ 81′ Marchi F., 69′ Biasoni (Eigentor), 76′ Orfanello
US Lavis
Sassone, Dauriz, Biasoni, Marchi T., Coppi, Gretter, Marchi F., Addi, Carducci, Piffer, Gorla
Reserve: Fall, Dandrea, Scelta, Condini, Tabarelli, Felicetti, Et Thairi
Trainer: Ceraso
ASC St.Georgen
Pietersteiner, Gatterer, Harrasser, Senoner, Brugger, Aichner, Piffrader T., Ritsch, Orfanello, Felder, Albanese
Reserve: Töchterle, Piffrader P., Nagler, Althuber, Seeber, Mair, Hellweger
Trainer: Patrizio Morini
Finisce con un rocambolesco pareggio per due reti a due la sfida al Mario Lona tra il già salvo Lavis ed il San Giorgio di Morini impegnato nel disperato sprint finale con il Levico per la promozione in D. Il parziale passo falso degli ospiti regala con ogni probabilità il campionato ai termali che con il successo di oggi hanno allungato a +5 sui pusteresi. Per quello che si è visto in campo il San Giorgio avrebbe legittimamente meritato di più in virtù di un secondo tempo giocato decisamente meglio, dopo un primo tempo in cui entrambe le formazioni non hanno offerto di certo spettacolo.
Ceraso deve rinunciare agli squalificati Degasperi e Sicher schierando Sassone tra i pali e Carducci dal primo minuto come a Bolzano. Non è messo meglio Morini che deve fare i conti con i pesanti stop di Mirri (33 presenze in B con la maglia dell’Empoli) e Schwingschackl.
Ritmi assai lenti nella prima frazione con poche emozioni con il Lavis poco motivato all’affondo in avanti ed un San Giorgio che sonnecchia.
Al 28° sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto velocemente Piffrader pesca Albanese solo davanti a Sassone ma la conclusione ravvicinata del numero 11 ospite viene deviata in corner.
Al 32° lo stesso Albanese prova a sorprendere Sassone con una palombella da fuori area ma l’estremo difensore di casa riesce a bloccare pur se non qualche affanno.
All’ultimo minuto di gioco arriva la più nitida palla gol per il San Giorgio: guizzo di Piffrader sulla sinistra che poi quasi dal fondo cerca di servire il liberissimo Albanese posizionato sul secondo palo ma la difesa riesce a sventare in extremis.
Negli spogliatoi mister Morini probabilmente striglia i suoi perchè nella ripresa l’incontro cambia decisamente volto con gli ospiti aggressivi sin dai primi minuti.
Dopo soli 120 secondi Albanese tocca per Piffrader ma il piccolo bomber ospite angola troppo il proprio sinistro calciando fuori.
Al 50° Piffrader per Orfanello che esplode un gran tiro su cui Sassone è bravissimo a respingere a pugni chiusi con il pallone che poi finisce sui piedi di Albanese che non riesce però a centrare la porta in diagonale.
Al 57° altra occasione per il San Giorgio e stavolta è Harrasser a graziare i padroni di casa calciando alto solo davanti al portiere.
Proprio nel miglior momento per gli ospiti arriva invece il rocambolesco vantaggio del Lavis: Gorla sulla sinistra fa partire un cross altissimo e parzialmente deviato dal vento con il portiere Pietersteiner che sbaglia completamente l’uscita e la palla finisce sui piedi di F.Marchi che con un diagonale rasoterra riesce ad insaccare nonostante il disperato tentativo di salvataggio di un difensore sulla linea. Undicesimo sigillo in campionato per Federico che conclude il digiuno di gol che perdurava dalla quindicesima giornata.
Passano 9 minuti e arriva il pareggio pusterese ed è un clamoroso regalo dei rossoblù: tentando un tranquillo retropassaggio di testa a Sassone, Biasioni infila la propria porta tra l’incredulità di tutti.
Al 76° il San Giorgio trova il nuovo vantaggio: punizione molto tesa calciata dalla sinistra da Piffrader che sotto porta trova la decisiva deviazione di Orfanello lesto ad insaccare alle spalle di Sassone. Nonostante le cattive notizie da Levico gli ospiti si caricano e ricominciano a crederci.
Al 78° però arriva la doccia gelata che spezza i sogni pusteresi: Gorla viene atterrato appena dentro l’area e l’arbitro De Leo della sezione di Molfetta indica subito il dischetto. Vane le proteste peraltro contenute dei giocatori in maglia rossa. Dagli undici metri va Federico Marchi che spiazza completamente Pietersteiner insaccando sulla destra. Grande gioia per Federico che trova la seconda doppietta stagionale e sale a 12 reti.
Negli ultimi 14 minuti di gioco il San Giorgio si butta disperatamente in avanti alla ricerca del terzo gol ma non riesce a rendersi più pericoloso ed all’86° per poco non arriva il vantaggio lavisano quando Condini dalla sinistra crossa splendidamente per Gorla, liberissimo sul secondo palo, ma il giovane attaccante si fa respingere la conclusione.
Dopo 2 minuti di gioco De Leo manda tutti negli spogliatoi.
Il Lavis sale a 41 punti e rimane al sesto posto in graduatoria, il San Giorgio sale a 61 ma a ben 5 punti dal Levico con ancora solo due gare a disposizione.
Alberto Longhi (fonte: US Levico ASD Facebook)