Contro il Lavis la vittoria arriva allo scadere!!


jubel-nach-dem-last-minute-treffer-der-jergina

Il San Giorgio la sblocca in zona Cesarini. È Zimmerhofer a risolvere la gara al 44esimo della ripresa, regalando la vittoria, sicuramente meritata, ai pusteresi di mister Morini.
Partita segnata dalla pioggia ed anche delle motivazioni che il San Giorgio ha esibito sin dall’avvio della gara che, al 2′, registrava la bandiera bianca innalzata da Korè, costretto ad uscire dal campo per un risentimento muscolare. Il San Giorgio non si disunisce e comincia a macinare gioco ed azioni. Al 5′ c’è la triangolazione tra Ritsch e Piffrader, manovra che porta al tiro quest’ultimo che si vede respingere dal bravo portiere Osti la sortita. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, al sesto, svetta la testa di Brugger che spedisce la palla fuori dallo specchio. Ma per una inezia.
Al 16′ c’è la veloce verticalizzazione impostata da Zimmerhofer, il suggerimento è per Harasser che opera un cross profondo che finisce nel cuore dell’area avversaria, nello spazio c’è Consalvo pronto per il tapin ma l’attaccante viene anticipato al momento del tiro. Alla mezz’ora, sugli sviluppi di un’azione di alleggerimento del Lavis, Dauti si porta al tiro che però finisce fuori di poco. Al 40′ c’è la conclusione di Consalvo, su assist di Ritsch, tiro che sibila sopra la traversa della porta difesa da Osti.
Nel secondo tempo di gioca ad una porta: quella del Lavis.
Al 3′ Treccani chiede il “dai e vai” a Zimmerhofer, si porta sulla fettuccia dei venti metri da dove fa partire un forte tiro, spedendo la palla a sfiorare l’incrocio dei pali. Cinque minuti dopo ancora Treccani sul proscenio, questa volta il tiro da fuori area del pusterese si stampa sulla traversa. E’ un assedio del San Giorgio che, però, non riesce a far vacillare la porta difesa da Osti. O meglio la porta trentina trema al 20′, quando sull’uno-due sviluppatosi tra Piffrader e Consalvo, la palla finisce nella zona di Zimmerhofer che carica il tiro: il proietto questa volta si stampa nell’incrocio dei pali. A negare la gioia del gol ai rossoneri di casa ci si mette anche il portiere Osti che, al 30′, nega l’esultanza a Ritsch deviando la botta dai diciotto metri del rappresentante degli Jergina. Al 32′ Zimmerhofer entra dalla destra, si presenta solitario davanti ad Osti che, anche questa volta, si supera deviando in angolo la minaccia. Al 40′ c’è una mischia furibonda nell’area del Lavis, dove Harrasser mette tutti d’accordo con una botta che, però, Osti controlla anche se con difficoltà. L’azione che decide il match arriva al 45′, sull’ennesima mischia nell’area del Lavis. La difesa trentina spazza alla meno peggio, la palla rotola fuori dall’area sulla quale va incontro Zimmerhofer che, con un fendente, infila l’angolo basso alla destra del portiere.(Alto Adige).

 

ST.GEORGEN – LAVIS 1:0

 

St. Georgen: Negri, Aichner, Roland Harrasser, Arras, Leo Brugger, Sullmann (ab 46. Treccani), Piffrader, Ritsch, Zimmerhofer, Koré (ab 6. Consalvo, ab 71. Garcia), Lorenzi (ab 46. Simon Harrasser)

Lavis: Osti, Tomasi, Raveane, Bellunato, Sissoko, Marconi (ab 90. Viola), Mallemace (ab 89. Pereira), Ceccarini, Diagne (ab 59. Perri), Dauti, Amico (ab 75. Dsiri)

Arbitro: Batini (Foligno)
Rete: 1:0 Zimmerhofer (90.)

Diventa tifoso

Scroll to top